Un impegno importante che ho preso nei confronti degli elettori è rendicontare non solo la mia attività politica, come faccio attraverso il web e il circolo, ma anche le risorse economiche che ruotano intorno alla mia carica pubblica.
STIPENDIO
Lo stipendio di un consigliere comunale di Cagliari non è fisso, ma dipende dal numero di sedute di consiglio e commissione a cui si partecipa. Per ogni seduta è previsto un gettone di presenza di circa 77 € lordi, e la legge prevede un tetto massimo di 20 sedute pagate al mese.
Per trasparenza, quindi, di seguito riporto l’importo lordo percepito ogni mese dalla tesoreria del Comune e consultabile nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE del sito istituzionale:
Dic | 2015 | € 1.007,11 |
Nov | 2015 | € 1.518,38 |
Ott | 2015 | € 1.518,38 |
Set | 2015 | € 1.518,38 |
Ago | 2015 | € 697,23 |
Lug | 2015 | € 1.316,99 |
Giu | 2015 | € 1.239,52 |
Mag | 2015 | € 1.316,99 |
Apr | 2015 | € 1.084,58 |
Mar | 2015 | € 1.316,99 |
Feb | 2015 | € 1.394,46 |
Gen | 2015 | € 1.007,11 |
Dic | 2014 | € 1.316,99 |
Nov | 2014 | € 1.239,52 |
Ott | 2014 | € 1.239,52 |
Set | 2014 | € 1.518,38 |
Ago | 2014 | € 619,76 |
Lug | 2014 | € 1.518,38 |
Giu | 2014 | € 1.162,05 |
Mag | 2014 | € 1.239,52 |
Apr | 2014 | € 1.316,99 |
Mar | 2014 | € 1.518,38 |
Feb | 2014 | € 1.084,58 |
Gen | 2014 | € 1.162,05 |
Dic | 2013 | € 1.394,46 |
Nov | 2013 | € 1.471,93 |
Ott | 2013 | € 1.162,05 |
Set | 2013 | € 1.239,52 |
Ago | 2013 | € 387,35 |
Lug | 2013 | € 1.518,38 |
Giu | 2013 | € 1.316,99 |
Mag | 2013 | € 1.518,38 |
Apr | 2013 | € 1.518,38 |
Mar | 2013 | € 1.518,38 |
Feb | 2013 | € 1.162,05 |
Gen | 2013 | € 1.162,05 |
Dic | 2012 | € 1.162,05 |
Nov | 2012 | € 1.316,99 |
Ott | 2012 | € 1.518,38 |
Set | 2012 | € 1.471,93 |
Ago | 2012 | € 542,29 |
Lug | 2012 | € 1.471,93 |
Giu | 2012 | € 1.471,93 |
Mag | 2012 | € 1.518,38 |
Apr | 2012 | € 1.518,38 |
Mar | 2012 | € 1.471,93 |
Feb | 2012 | € 1.642,30 |
Gen | 2012 | € 1.626,87 |
VERSAMENTI AL PARTITO
Da questo stipendio ogni mese verso 100 € al Partito Democratico cosi come stabilito a inizio consiliatura, che dovrebbero servire per finanziare le attività politiche del PD cittadino e dei Circoli territoriali .
FORMAZIONE
In più dall’inizio della consiliatura ho deciso di investire un’altra parte dello stipendio in Formazione e attività politica. Nel 2012 ho messo mille euro in un fondo a disposizione dell’organizzazione della prima edizione Laboratorio di Partecipazione Politica . Nel 2013, invece, in seguito alla crisi economica che ha attraversato il Partito Democratico, ho investito la stessa quota per cofinanziare la Partecipazione alla seconda edizione di Officina Politica *. Le successive due edizioni del Laboratorio di Partecipazione Politica sono state organizzate dal circolo Copernico e completamente autofinanziate dai partecipanti.
MISSIONI E GRUPPO CONSILIARE
Come consiglieri, infine, abbiamo diritto ad un rimborso attraverso i fondi a disposizione dei Gruppi consiliari con una quota per Missioni da svolgere durante il nostro mandato istituzionale. Dall’inizio della consiliatura ho utilizzato questi fondi per la partecipazione ai seguenti convegni e seminari, di cui allego la Relazione messa a Disposizione di Tutti i Consiglieri, come previsto dal regolamento:
- Trento , “Open Data per lo Sviluppo, Internet, Partecipazione e Governo della Città” , Internet Governance Forum – IGF Italia, 10-12 novembre 2011
- Genova , “Servizi Pubblici, liberalizzazioni e Garanzie”, Assemblea Nazionale amministratori locali, 22-24 marzo 2012 [195,93 €]
- Sezano (Verona) , “Le città metropolitane tassello essenziale del governo pubblico del territorio”, Scuola di Urbanistica di Eddyburg, 17-19 ottobre 2013 [188 €]
- Milano, “Nel segno dell’Italia, i Comuni disegnano il cambiamento”, Assemblea Nazionale ANCI”, 6-8 novembre 2014
* NB: nell’anno accademico 2012/2013 il PD regionale ha selezionato due giovani amministratori per la partecipazione al master di formazione politica nazionale del PD che si e svolto per un intero anno a Roma / Frascati, un fine settimana al mese. La partecipazione è stata completamente coperta dal partito regionale, ma in seguito alla riduzione dei versamenti al PD che ha portato a mettere in cassa integrazione alcuni dipendenti del Partito ho deciso di non richiedere i rimborsi aerei per i trasporti e così contribuire in quel momento di difficoltà e riorganizzazione.
Un buonissimo contributo per la cittadinanza. Bravo amico Matteo.