Archivio

Forse non sono le primarie che immaginavo


1 Comment

Probabilmente non sono state le primarie che ognuno di noi aveva immaginato. Avremmo voluto altri aspiranti sindaco che secondo noi sarebbero stati migliori. Avremmo voluto conoscere meglio i cinque candidati e i loro programmi. Avremmo voluto vedere un maggior impegno da parte di tutti i partiti della coalizione. Avremmo voluto avere più tempo per essere

Read More

Archivio

Primarie


1 Comment

Scegliere non è mai semplice. Soprattutto non è semplice fare una scelta libera e consapevole. Ma una scelta del genere è uno di quei momenti che contribuisce a formare l’identità di una persona, a creare ciò che ognuno di noi è. Non solo per quello che effettivamente si sceglie, ma per il fatto di essersi

Read More

Archivio

Riflessioni su un naufragio


1 Comment

Stiamo affondando. Bisogna decidere cosa fare. Abbiamo un obiettivo, salvarci. Per raggiungerlo abbiamo diverse possibilità, ognuna con i suoi pro e i suoi contro. Bisogna scegliere. E bisogna scegliere in fretta. Come si fa a prendere una decisione in tanti. Fino a che siamo da soli è più facile tentare di trovare la soluzione migliore.

Read More

Archivio

Progettare lo spazio pubblico


No Comments

“Uno spazio pubblico cittadino non è uno spazio residuale tra strada e edifici, tantomeno uno spazio vuoto considerato pubblico solamente per ragioni giuridiche. Non è uno spazio specifico, in cui bisogna andare, come chi va ad un museo o a uno spettacolo. Sarebbe meglio dire che questi spazi sopracitati sono spazi pubblici potenziali ma che

Read More

Archivio

Tanto i soldi non hanno odore?


3 Comments

Sorpresa. Incredulità. Sconcerto. Rabbia. Da buon democratico non puoi mancare all’inaugurazione della Festa Democratica che dopo 6 anni di assenza torna a tenersi nella tua città. Appena arrivato ti dicono che tra gli stand allestiti nella cornice d’eccezione del bastione di Saint Remy c’è anche quello di Unione Sarda, Videolina e Radiolina. Tu, ovviamente, pensi

Read More

Archivio

Difendere le coste in Sardegna è inutile?


No Comments

La Conservatoria delle Coste è l’agenzia della Regione Sardegna che si occupa della gestione integrata delle aree costiere dell’Isola, seguendo i principi sanciti dal Protocollo ICZM delle Nazioni Unite. La Conservatoria è stata concepita nel 2005 sul modello del Conservatoire du Littoral francese, che gestisce 860 km di aree costiere, del National Trust inglese, per

Read More

Archivio

Lettera aperta per le coste sarde


1 Comment

Siamo i collaboratori dell’Agenzia Conservatoria delle Coste della Regione Sardegna. Siamo ingegneri, architetti, geologi, progettisti europei, biologi marini, naturalisti, esperti in turismo e comunicazione. Solo due anni fa frequentavamo master e dottorati in tutta Europa, facevamo le nostre esperienze internazionali con un’idea in testa: quella di poter tornare in Sardegna per mettere a disposizione le

Read More