Archivio

Università, un’altra occasione persa


No Comments

Gli anni passano e la neonata facoltà di Architettura di Cagliari inizia a lavorare a pieno regime. E cambia rapidamente. Sfruttando le possibilità offerte dalle politiche di internazionalizzazione dell’università, la facoltà sta portando avanti un programma volto a portare gli studenti a stretto contatto con architetti di primo piano. Ed è molto interessante la linea

Read More

Archivio

OMA – Concept Masterplan per Sant’Elia – Cagliari


No Comments

Tanto si è già scritto su questo progetto  deliberato nel novembre  2006 e presentato ufficialmente al pubblico durante la seconda edizione del Festarch (video). Distacchiamo solo alcuni dei tanti punti che hanno attirato la nostra attenzione relativamente a questo progetto. Concept masterplan per Sant’Elia © OMA – Office for Metropolitan Architecture, Floris Alkemade, Rem Koolhaas  Innovativo è

Read More

Archivio

La costa al collasso


No Comments

Siamo tutti turisti. Secondo alcuni intellettuali il fenomeno turistico è uno dei fenomeni che meglio ci aiuta a comprendere e definire la società contemporanea. E uno dei più redditizi, osservando che l’industria turistica (con tutta la complessità che questa affermazione comporta) è considerata la seconda a livello mondiale per fatturato. La Sardegna è indubbio avere

Read More

Archivio

La città di Zaira


No Comments

Ci sono cose che sappiamo da tutta una vita. Cose che conosciamo alla perfezione da quanti racconti abbiamo ascoltato a riguardo e da quanti libri e siti abbiamo consultato per comprenderle. Succede talvolta che di queste cose diventiamo anche esperti, per la mole di informazioni che riusciamo a racimolare su di esse. Ma fino a

Read More

Archivio

Festarch


1 Comment

Il mio consiglio più importante: quando fate architettura fate il meno rumore possibile. Ciò si ottiene con l’attenzione e la pazienza, senza dimenticare mai che l’architettura è un lavoro. Regola principale per chi si mette a progettare, fare silenzio attorno per essere più attenti, e capaci di vedere piccolo: tra le cose. Vittorio Gregotti Vista

Read More